|  |  | 
            
              |  | ATTENZIONE: Libro venduto 
                  
                    |  | Titolo: | Il Manifesto e i suoi interpreti |  
                    |  |  | Saggio introduttivo e cura di Gian Mario Bravo. Roma: Editori riuniti, marzo 1973. |  
                    |  |  |  |  
                    |  | Autore: |   |  
                    |  |  |  |  
                    |  |  |  |  
                    |  | Anno: | 1973 |  
                    |  |  |  |  
                    |  | Luogo: | Roma |  
                    |  |  |  |  
                    |  | Editore: | Editori riuniti |  
                  
                    |  | Descrizione: |  
                    |  |  |  
                    |  | In-8°, pp. CLVI-538 (2) cat. edit. Leg. edit. p. similpelle rossa con tit. oro al piatto e al ds., sovr. in tricromia a bande di Bruno Munari. Ingialliture a bordopagina e al ds. della sovr. |  
                    |  |  |  
                    |  | > Glossario dei termini |  
                    |  |  |  
                  
                    |  | Note: |  
                    |  |  |  
                    |  | "Biblioteca del pensiero moderno". Con scritti di Labriola, Plechanov, Jaurès, Kautsky, Belloni, Luxemburg, Adler, Gorter, Duncker, Rjazanov, Béla Kun, Michels, Laski e Togliatti. 1^ ed. . |  
                    |  |  |  Libro Venduto 
                  
                    |  |  
                    | Trova libri simili per altre categorie: |  
                    |  |  
                    |  |  
                    |  |  |  |  |