|  |  | 
            
              |  | 
                  
                    |  | Titolo: | Il primo e il nuovo galateo. |  
                    |  |  | Nuova edizione corretta. Volume primo [-secondo]. |  
                    |  |  |  |  
                    |  | Autore: |  Gioja, Melchiorre |  
                    |  |  |  |  
                    |  |  |  |  
                    |  | Anno: | 1847 |  
                    |  |  |  |  
                    |  | Luogo: | Lugano |  
                    |  |  |  |  
                    |  | Editore: | Tipografia della Svizzera Italiana |  
                  
                    |  | Descrizione: |  
                    |  |  |  
                    |  | Due tomi in un vol. in-8°, pp. 388 + pp. 337.
Leg. post. mz. pelle con tit. e num. dei voll. in oro impressi entro scomparti, fregi filettati oro impressi al ds., fregi a motivi geometrici impressi a secco agli scomparti, nervi, piatti in carta telata arancio, segnapagina in seta verde staccato ma conservato, bross. orig. non conservate, sguardie in carta grigia.
Fioriture diffuse, glossa a matita a p. 227 del tomo 2. |  
                    |  |  |  
                    |  | > Glossario dei termini |  
                    |  |  |  
                  
                    |  | Note: |  
                    |  |  |  
                    |  | Riedizione del "Galateo", pubblicato nel 1802. Si tratta di una delle opere ancora poco conosciute del Gioja, il cui nome rimane legato agli scritti di carattere socio-economico. L’opera fa parte della produzione minore di questo autore, ma presenta spunti di pregio stilistico e testimonianze di alcuni risvolti della cultura illuministica e riformatrice che l’A. vide da vicino. Dell’edizione successiva a questa che riunisce il primo e il nuovo galateo, Gamba nella sua Serie dei testi di lingua,  2593 dice: "Scrisse il celebre Romagnosi, che questo Nuovo Galateo, posto a confronto con quello di monsig. Della Casa, basterebbe solo a far conoscere e valutare la distanza che passa dal secolo decimosesto al decimonono". 
 Available on request description in English / La description des livres en français est à disposition sur demande / Se envían  descripciones de libros a pedida.
 |  
                    |  |  |  
                  
                    |  |  
                    | Trova libri simili per altre categorie: |  
                    |  |  
                    |  |  
                    |  |  |  |  |