|  |  | 
            
              |  | 
                  
                    |  | Titolo: | Lettere aperte. |  
                    |  |  |  |  
                    |  | Autore: |  Operti, Piero |  
                    |  |  |  |  
                    |  |  |  |  
                    |  | Anno: | maggio 1963 |  
                    |  |  |  |  
                    |  | Luogo: | Roma |  
                    |  |  |  |  
                    |  | Editore: | Volpe |  
                  
                    |  | Descrizione: |  
                    |  |  |  
                    |  | In-8° picc., pp. XI-301 (4).
Bross. beige con alette, tit. nero su riquadro bianco al piatto, tit. nero al ds., fascetta edit. conservata.
Bruniture ai piatti, annotazione a matita alla 1^ c.b., esemplare intonso.
Al frontespizio i dati tipografici risultano applicati con pecetta. |  
                    |  |  |  
                    |  | > Glossario dei termini |  
                    |  |  |  
                  
                    |  | Note: |  
                    |  |  |  
                    |  | L’A. fece molto parlare di sé quando scrisse una Lettera aperta a Benedetto Croce cercando di superare una volta per tutte la frattura venutasi a creare tra fascisti e antifascisti nel dopoguerra, lettera che vide un seguito con la Lettera aperta al Presidente della Repubblica Luigi Einaudi che mirava allo stesso obiettivo. In queste lettere chiarisce nei modi schietti e incisivi, che sono propri del suo temperamento d’uomo e di scrittore, i fondamentali problemi etico-politici posti dal nostro recente passato. 
 Available on request description in English / La description des livres en français est à disposition sur demande / Se envían  descripciones de libros a pedida.
 
 |  
                    |  |  |  
                  
                    |  |  
                    | Trova libri simili per altre categorie: |  
                    |  |  
                    |  |  
                    |  |  |  |  |