|
|
|
ATTENZIONE: Libro venduto
|
Titolo: |
I Goti. |
|
|
Tragedia lirica in quattro atti. Musica del maestro Stefano Gobatti da rappresentarsi al Teatro Grande di Brescia. Stagione di Fiera 1874. |
|
|
|
|
Autore: |
Interdonato, Stefano |
|
|
|
|
|
|
|
Anno: |
s.d. |
|
|
|
|
Luogo: |
Milano |
|
|
|
|
Editore: |
Stabilimento Musicale F. Lucca |
|
Descrizione: |
|
|
|
In-16°, pp. 31.
Bross. in carta da zucchero ill. con cromolitografia di Dotti e tit. nero al piatto ant., dicitura tip. al piatto post., fregio tip. con maschera teatrale incisa al frontespizio.
Bruniture diffuse, timbro di antica libreria al frontespizio.
|
|
|
|
> Glossario dei termini |
|
|
|
Note: |
|
|
|
Il testo in questione venne musicato in appena quattro mesi dall’appena ventenne Gobatti e l’opera venne rappresentata per la prima volta nel 1873 al Teatro Comunale di Bologna. In origine l’opera portava il titolo di “Amalasunta”, un titolo che ricorre anche negli esordi di un promettente Goldoni. Il successo venne determinato perché fu vista come “musica dell’avvenire” contrapposta alla tradizione del melodramma nazionale, cfr. Dizionario dell’opera, a cura di P. Gelli e F. Poletti, p. 584 et passim.
Available on request description in English / La description des livres en français est à disposition sur demande / Se envían descripciones de libros a pedida.
|
|
|
Libro Venduto
 |
Trova libri simili per altre categorie: |
|
|
 |
|
|
|