|
|
|
|
Titolo: |
Der Pelikan. |
|
|
Mitteilungen der Pelikan-Werke. Nummer 38. |
|
|
|
|
Autore: |
|
|
|
|
|
|
|
|
Anno: |
1930 |
|
|
|
|
Luogo: |
Hannover – Wien |
|
|
|
|
Editore: |
Wagner |
|
Descrizione: |
|
|
|
In-8°, pp. 16 con 13 ill. a col. f.t. di cui 1 in antip. e 10 ill. b/n f.t.
Bross. avorio con tit. b/n entro riquadri incorniciati in rosso al piatto.
Ottimo stato di conservazione, salvo minime ingialliture.
|
|
|
|
> Glossario dei termini |
|
|
|
Note: |
|
|
|
Numero dedicato ai lavori di Hölzels e alla grafica tedesca, con particolare riferimento alla natura, alla maternità e alla sofferenza di Cristo. Contiene scritti di Dorner, Düssel e Grabow. Le opere grafiche sono di Wilhelm Busch che nel 1858 comincia a disegnare storie per «Münchener Fliegende Blätter» i cosiddetti "fogli volanti" che verranno ripubblicati in grandi fogli a colori tra il 1859 e il 1870. Nel 1865 pubblica una storia in più episodi, con protagonisti i due monelli Max e Moritz che gli vale un posto privilegiato nell'Olimpo del fumetto come il maggiore autore di protofumetti del mondo, Robert Kämmerer, Arpard Schmidthammer, R. Treutler, Siegfried Berndt che si dedicò al verbo proposto da Ukiyo-E e spese la maggior parte della sua vita allo studio della xilografia di matrice giapponese e Claus Wrage. Rivista che riporta l’attività annuale della Pelikan e distribuita come strenna a fine anno. Arricchita da illustrazioni a col. e b/n, si avvaleva dell’apporto di esperti di arte che contribuivano alla rivista con i loro saggi scritti per l’occasione.
Available on request description in English / La description des livres en français est à disposition sur demande / Se envían descripciones de libros a pedida.
|
|
|
|
|
 |
Trova libri simili per altre categorie: |
|
|
 |
|
|
|