|  |  | 
            
              |  | ATTENZIONE: Libro venduto 
                  
                    |  | Titolo: | La fine provvisoria di un’epopea. |  
                    |  |  |  |  
                    |  | Autore: |  Pantaleoni, Maffeo |  
                    |  |  |  |  
                    |  |  |  |  
                    |  | Anno: | 1919 |  
                    |  |  |  |  
                    |  | Luogo: | Bari |  
                    |  |  |  |  
                    |  | Editore: | Laterza |  
                  
                    |  | Descrizione: |  
                    |  |  |  
                    |  | In-16°, pp. VIII-319.
Leg. post. mz. tl. blu con tit. oro impresso al ds., piatti in carta marmorizzata blu, bross. orig. non conservate, marca edit. in nero al frontespizio.
Arrossature diffuse. |  
                    |  |  |  
                    |  | > Glossario dei termini |  
                    |  |  |  
                  
                    |  | Note: |  
                    |  |  |  
                    |  | Lo stesso A. nella prefazione dichiara che quest’opera «è il IV volume e anche la chiusa di una serie […]. È ora chiuso un ciclo. Ne principia uno nuovo. […] L’Italia irredenta è stata parzialmente redenta. In quanto al tradimento e al ricatto, il tempo sarà galantuomo». 
 Available on request description in English / La description des livres en français est à disposition sur demande / Se envían descripciones de libros a pedida.
 
 |  
                    |  |  |  Libro Venduto 
                  
                    |  |  
                    | Trova libri simili per altre categorie: |  
                    |  |  
                    |  |  
                    |  |  |  |  |