|
|
|
ATTENZIONE: Libro venduto
|
Titolo: |
Chèl che ghé capitàt a Pinochio. |
|
|
"Le avventure di Pinocchio" tradotte in dialetto bresciano. Con un testo di Tonino Zana e uno di Maurizio Bernardelli Curuz. |
|
|
|
|
Autore: |
Tregambi, Gianluigi |
|
|
|
|
|
|
|
Anno: |
2003 |
|
|
|
|
Luogo: |
Iseo |
|
|
|
|
Editore: |
Associazione Amici del Teatro Minimo |
|
Descrizione: |
|
|
|
In-4° (cm. 33,2 x 24,2), pp. 248 con num. ill. a col. di diversi artisti n.t. + 36 cartoline (cm. 14,5 x 9,5) ill. con dis. a col. di vari artisti ispirati da Pinocchio. Cart. edit. telata ill. con Pinocchio a col. elaborato da Lancini ai piatti, tit. oro impresso al ds., cofanetto in cart. edit. telata nera con incipit del Pinocchio in dialetto bresciano in bianco ai piatti + astuccio in cartoncino telato nero con incipit del Pinocchio in dialetto bresciano in bianco ai piatti. Copia n. 1578. Stato di nuovo. |
|
|
|
> Glossario dei termini |
|
|
|
Note: |
|
|
|
Coordinatore Progetto Pinocchio: Giacomo Bruno Poieri; Direzione artistica: Gerry Piccoli; Fotografia: Giulio Simoni; Graphic Designer: Matteo Piccoli. |
|
|
Libro Venduto
 |
Trova libri simili per altre categorie: |
|
|
 |
|
|
|