| |
|
| |
ATTENZIONE: Libro venduto
| |
Titolo: |
Commentari dell'Ateneo di Brescia per l'anno 1932. |
| |
|
|
| |
Autore: |
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
Anno: |
1933 |
| |
|
|
| |
Luogo: |
Brescia |
| |
|
|
| |
Editore: |
Stab. Tipografici Ditta F. Apollonio |
| |
Descrizione: |
| |
|
| |
In-8° (cm. 23,5 x 13,8), pp. 453 con 1 cartina a col. ripiegata f.t. Bross. grigia con tit. e doppia cornice tip. e greca in verde al piatto ant., tit. blu al ds., doppia cornice tip. e greca in verde al piatto post., fregio tip. inciso in nero al frontespizio. Ingialliture diffuse in un esemplare su carta lucida. |
| |
|
| |
> Glossario dei termini |
| |
|
| |
Note: |
| |
|
| |
Contiene: V. Bedeschi «Mura ignorate di Brescia longobarda» - C. Bonomini «Escursioni geologiche attraverso la valle di Toscolano» - G. Bustico «Un carteggio fra Vincenzo Dandolo e Mattia Butturini da Salò (1786-1811)» - A. Gnaga «I fattori topografici nellos viluppo urbanistico di Brescia» - G. Lonati «Di una controversia tra i conti di Lodroni e il comune di Tignale» - G. Lonati «L'opera benefica del conte SEbastiano Paride Lodrone nella Riviera di Salò» - A. Sannoner «L'ultimo cultore del genere didascalico: Cesare Arici» - U. Ugolini «Un erbario bresciano del 1623. III parte». Available on request description in English / La description des livres en français est à disposition sur demande / Se envían descripciones de libros a pedida. |
| |
|
Libro Venduto
 |
| Trova libri simili per altre categorie: |
|
|
|
|
 |
|
|
|