|
|
Scienze
> Geometria
> La geometria comune, legale, ed aritmetica, esposta in pratica colle sue dimostrazioni, e divisa in tre parti.
|
ATTENZIONE: Libro venduto
|
Titolo: |
La geometria comune, legale, ed aritmetica, esposta in pratica colle sue dimostrazioni, e divisa in tre parti. |
|
|
I. La Prima delle quali contiene la Planimetria, cioè le nuove Regole per misurare qualunque Piano giusta tutte le Misure dell’Universo, e per mostrare tanto bene la Quadratura del Cerchio, quanto bene si può mostrare qualunque operazione della Pratica Geometria. II. La Seconda contiene la Geodesia, cioè il modo di dividere i Piani, e le Dottrine facili per misurare, e partire le Alluvioni, le Isole, e i Letti de’ Fiumi dietro l’Instituta de Rer. Divis., e de’ ff. de Acq. Rer. Dom. III. La Terza contiene la Longimetria, Stereometria, Icnografia, ed Aritmetica senza Aritmetica, cioè il modo di fare qualunque conto, proposto non solo nelle operazioni Geometriche, ma in qualsivoglia materia, senza le solite Regole dell’Aritmetica, senza saper l’Abbaco, e senza saper Figure di Numeri. Opera novissima, e facile tanto a' Letterati, quanto agl'Illetterati, consegnata al pubblico da Antonio Chiusole nobile del Sacro Romano Imperio. |
|
|
|
|
Autore: |
Chiusole, Antonio |
|
|
|
|
|
|
|
Anno: |
1740 |
|
|
|
|
Luogo: |
In Venezia |
|
|
|
|
Editore: |
presso Gio. Battista Recurti |
|
Descrizione: |
|
|
|
In-8° picc., pp. (12) XXVIII-816 con diss. geometrici b/n xil. a margine n.t. Segnatura: *2-*4 a-c4 d2 A-D4 E4 (-E3, E4) F6 G-5H4 5I6. Leg. coeva p. pergamena con tit. e cornici tip. oro impressi su tass. ocra al ds., fregi tip. filettati oro impressi agli scomparti del ds., nervi, tagli rossi, tit. r/n e vignetta xil. al frontespizio, testatine xil., capilettera xil. abitati, finalini xil. Spellature alla cerniera esterna del ds., ingialliture diffuse, macchia di umidità al taglio sup., esemplare privo delle 44 tavv. rip. in fine. |
|
|
|
> Glossario dei termini |
|
|
|
Note: |
|
|
|
Prima e unica edizione di un’opera che si rivolge a un vasto pubblico, specializzato e non, come si evince dal frontespizio. Si tratta di uno scritto suddiviso in 3 libri e assume la forma di un dialogo tra maestro e allievo riguardo gli aspetti pratici della geometria per architetti, muratori e costruttori in genere. L’A. poi presenta una serie di quesiti con relativa soluzione. L’opera è generalmente arricchita da ben 44 tavv. ripiegate che purtroppo mancano nel nostro esemplare. Available on request description in English / La description des livres en français est à disposition sur demande / Se envían descripciones de libros a pedida. |
|
|
Libro Venduto
 |
Trova libri simili per altre categorie: |
|
|
 |
|
|
|