|
|
|
ATTENZIONE: Libro venduto
|
Titolo: |
Iliade di Omero tradotta da Vincenzo Monti con la tavola delle cose più notabili. |
|
|
|
|
Autore: |
Homerus |
|
|
|
|
|
|
|
Anno: |
1837 |
|
|
|
|
Luogo: |
Venezia |
|
|
|
|
Editore: |
Girolamo Tasso |
|
Descrizione: |
|
|
|
In-16° picc., pp. 640. Leg. post. mz. pelle con angoli, tit. e fregi tip. oro impressi al ds., piatti in carta ormai consunta e inesistente al piatto post., tagli a spruzzo blu. Spellature al ds., macchie, fioriture, alone di umidità al taglio intermedio e sup., firme di antico proprietario alle sguardie e alla 1^ c.b., foro alla 1^ c.b., mancanza al taglio sup. delle pp. 169-170 con perdita di testo. |
|
|
|
> Glossario dei termini |
|
|
|
Note: |
|
|
|
Collana “Biblioteca di opere classiche antiche e moderne”. Contiene «Notizie intorno alla vita ed alle opere del cavaliere Vincenzo Monti del signor Gio. Ant. Maggi». La Rivista viennese, I, pt. 3, p. 459 riporta una paginazione di pp. 240 probabilmente dovuta a un refuso tipografico o al riferimento al solo fascicolo I. Available on request description in English / La description des livres en français est à disposition sur demande / Se envían descripciones de libros a pedida. |
|
|
Libro Venduto
 |
Trova libri simili per altre categorie: |
|
|
 |
|
|
|