| |
|
Arte
> Fotografia
> "Arte della luce". Lastre bresciane nel secolo della fotografia.
| |
| |
Titolo: |
"Arte della luce". Lastre bresciane nel secolo della fotografia. |
| |
|
|
| |
Autore: |
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
Anno: |
1992 |
| |
|
|
| |
Luogo: |
Brescia |
| |
|
|
| |
Editore: |
Il Cordusio |
| |
Descrizione: |
| |
|
| |
In-4°(cm 29x25), pp. 373. Legatura editoriale telata bianca, tit. nero al piatto e al dorso. Sovraccoperta lucida bianca con titolo nero al dorso. Con cofanetto editoriale cartonato con tagli in tela. Immagini fotografiche in b/n e seppia nel testo. Leggere tracce di umidità al frontespizio. Ottime condizioni. |
| |
|
| |
> Glossario dei termini |
| |
|
| |
Note: |
| |
|
| |
Il volume descrive il periodo dalla fine dell'Ottocento all'inizio degli anni Sessanta attraverso l'occhio di alcuni fotografi bresciani: Giovanni Tagliaferri, Giovanni e Umberto Negri, Antonio e Stanislao Bragadina, Lorenzo Antonio Predali, Dante Bravo, Simone Magnolini, Emilio Veclani, Danilo Allegri, Silvano Cinelli, Fausto Schena. Testi di Franco Nardini, testi introduttivi di Giannetto Valzelli e Franco Rapuzzi. |
| |
|
 |
| Trova libri simili per altre categorie: |
|
|
|
|
 |
|
|
|