| |
|
| |
| |
Titolo: |
Continuazione degli Atti dell'I |
| |
|
e R. Accademia Economico-Agraria dei Georgofili di Firenze. Vol. XIII. Trim. III. E Giornale Agrario Toscano compilato da una Deputazione dell'I. e R. Accademia Economico-Agraria dei Georgofili n.° 35. Tomo IX. Trim. |
| |
|
|
| |
Autore: |
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
Anno: |
|
| |
|
|
| |
Luogo: |
Firenze |
| |
|
|
| |
Editore: |
Deputazione |
| |
Descrizione: |
| |
|
| |
In-16° massimo, Pp. 191-217 + Pp. 245-382. Bross. rustica a stampa con tit. nero e dis. raffigurante contadino nell'atto di piantare in nero al piatto. Mende al ds., minima mancanza all'angolo sup. destro del piatto ant. che avanza fino a pag. 200 ma senza ledere il testo. |
| |
|
| |
> Glossario dei termini |
| |
|
| |
Note: |
| |
|
| |
Contiene: Descrizione di un mulino a vento perfezionato da Lorenzo Turchini; Rapporto sulla macchina ammostatrice; Di un nuovo processo economico per ottenere il creosoto; Sulla coltivazione del riso a secco; Dell'Istituto Agrario di Meleto di Val d'Elsa; Sulle gemme ed altri ornamenti preziosi delle spose dei poveri di contado; Scuole d'insegnamento reciproco di Firenze; Coltro toscano-Macchina per adacquare i granturchi. |
| |
|
 |
| Trova libri simili per altre categorie: |
|
|
|
|
 |
|
|
|