|
|
Scienze
> Invenzioni
> Le grandi scoperte e le loro applicazioni alla Fisica, alla Chimica, all'Architettura, alla Meccanica, alla Medicina, all'Economia domestica, alle Arti, al Commercio, ecc.
|
ATTENZIONE: Libro venduto
|
Titolo: |
Le grandi scoperte e le loro applicazioni alla Fisica, alla Chimica, all'Architettura, alla Meccanica, alla Medicina, all'Economia domestica, alle Arti, al Commercio, ecc. |
|
|
Precedute da un sommario della storia del progresso umano. Opera utilissima agli Allievi dei Corsi Ginnasiali, Liceali, Istituti tecnici e professionali, delle Scuole di Applicazione degli Ingegneri militari e civili. Consigliata ai padri di famiglia per l'educazione tecnica e scientifica della gioventù. Prima traduzione italiana sull'ottava edizione tedesca. Arricchita con note ed aggiunte per le scoperte italiane. Illustrata con 5000 incisioni nel testo e tavole separate. Materie prime ricavate dall'interno e dalla superfice [sic] della terra e dall'acqua. Traduzione del prof. Mario Lessona. |
|
|
|
|
Autore: |
Reuleaux, Francesco |
|
|
|
|
|
|
|
Anno: |
1888 |
|
|
|
|
Luogo: |
Torino |
|
|
|
|
Editore: |
Unione Tipografico-Editrice |
|
Descrizione: |
|
|
|
In-8° gr., pp. VII-863 con tavv. come da frontespizio. Leg. post. mz. pl. con tit. oro impresso al ds., sguardie su carta giallo uovo. Ds. screpolato, fioriture diffuse. |
|
|
|
> Glossario dei termini |
|
|
Libro Venduto
 |
Trova libri simili per altre categorie: |
|
|
 |
|
|
|