|
|
|
|
Titolo: |
La Divina Commedia. |
|
|
Col comento di Pietro Fraticelli. Nuova edizione con giunte e correzioniarricchita del ritratto e de'cenni storici intorno al poeta, del rimario, d'un indice, e di tre tavole. |
|
|
|
|
Autore: |
Alighieri, Dante |
|
|
|
|
|
|
|
Anno: |
1865 |
|
|
|
|
Luogo: |
Firenze |
|
|
|
|
Editore: |
G. Barbera Editore |
|
Descrizione: |
|
|
|
"In 16° (cm 17,5 x 12), pp. 722 + [CXXX]. Leg. in mezza pelle marrone, piatti cart. marmorizzati. Tit. oro al dorso. Abrasioni ai piatti e alle cuffie. Segni di consunzione ai margini e alle cuffie. Gore diffuse. Ritratto di Dante all'antiporta e 3 tavole fuori testo con gli schemi dei regni oltremondani visitati da Dante nel suo viaggio immaginario (una ripiegata). Riedizione emendata e accresciuta del celebre commento a Dante del Fraticelli (Firenze, 1803-1866) edito per la prima volta nel 1860. Questi, accademico della Crusca, libraio, stampatore, è principalmente noto per i suoi contributi all'esegesi dantesca, sia come commentatore della ""Commedia"" sia come editore delle opere minori dell'Alighieri e come autore di una ""Storia della Vita di Dante Alighieri"". ""Più che in parziali risultati interpretativi il pregio dell'opera svolta dal Fraticelli intorno a Dante sta nell'aver presentato nella loro unità e complessità, pur nei limiti della tecnica filologica del tempo, i problemi testuali e critici offerti dall'opera del poeta. Per il resto l'interpretazione che il Fraticelli dà della figura di Dante si mantiene su una linea di moderato romanticismo, lontano dagli eccessi neoguelfi di un Balbo e da quelli neoghibellini di un Rossetti, e vicino piuttosto al Foscolo, a un Foscolo beninteso ammorbidito nelle sue punte più aspre"" (Giuseppe Izzi in Enciclopedia Dantesca). Macchiette al taglio laterale. Appunti, segni e sottolineature a matita e a penna stilografica. Firma d'appartenenza a matita colorata all'occhietto. Tracce di polvere. Esemplare in buone condizioni. " |
|
|
|
> Glossario dei termini |
|
|
|
|
 |
Trova libri simili per altre categorie: |
|
|
 |
|
|
|