|
|
|
|
Titolo: |
I Bonaparte e Palazzo Serbelloni. |
|
|
A cura di Leopoldo Marchetti. Introduzione di Renato Simoni. |
|
|
|
|
Autore: |
|
|
|
|
|
|
|
|
Anno: |
1952 |
|
|
|
|
Luogo: |
Milano |
|
|
|
|
Editore: |
Edizioni d’arte Amilcare Pizzi |
|
Descrizione: |
|
|
|
In-4°, pp. 51 (3) con num. ill. b/n n.t., 5 ill. a col. appl. n.t. e protette da velina e 2 ripr. di manoscritti su carta in pergamina n.t. Cart. edit. con camicia in carta distinta avorio con tit. entro cornice tip. al piatto, camicia in carta velina trasparente, astuccio cartonato con tit. bordeaux su tass. cartaceo appl. al piatto. Esemplare perfetto. |
|
|
|
> Glossario dei termini |
|
|
|
Note: |
|
|
|
L’impaginazione, le riproduzioni in nero e a colori, la stampa, la rilegatura furono curate da Amilcare Pizzi con la collaborazione di Mario Roncoroni. Di questo libro sono stati stampati 1000 esemplari numerati per l’edizione originale e dieci esemplari ad personam (ns. 622).
|
|
|
 |
Trova libri simili per altre categorie: |
|
|
 |
|
|
|