| |
|
| |
ATTENZIONE: Libro venduto
| |
Titolo: |
La donna omosessuale. |
| |
|
|
| |
Autore: |
Monti, dott. – Bini, dott. |
| |
|
|
| |
|
|
| |
Anno: |
1968 |
| |
|
|
| |
Luogo: |
Milano |
| |
|
|
| |
Editore: |
Rialta |
| |
Descrizione: |
| |
|
| |
In-16° gr., pp. 162 (4) cat. edit. Bross. bianca ill. con fot. a col. di donna sdraiata, tit. rossonero al piatto, tit. nero al ds. Fioriture ai piatti e n.t. |
| |
|
| |
> Glossario dei termini |
| |
|
| |
Note: |
| |
|
| |
Collana “I quaderni della salute” diretta da Sandro Bajini, n. 8. Che cos’è il lesbismo – Il tribadismo da Saffo ai giorni nostri – Come interpretare l’omosessualità femminile – I due tipi di lesbica: l’attiva e la passiva.
|
| |
|
Libro Venduto
 |
| Trova libri simili per altre categorie: |
|
|
|
|
 |
|
|
|