| |
|
| |
| |
Titolo: |
La novella fronda. |
| |
|
Manuale storico della letteratura e dell’arte italiana con gli esempi e le tavole fuori testo. Tomo primo. Il Medio Evo. – I primitivi. – L’arte nazionale. |
| |
|
|
| |
Autore: |
Piazzi, Giovanni |
| |
|
|
| |
|
|
| |
Anno: |
s.d. |
| |
|
|
| |
Luogo: |
Milano |
| |
|
|
| |
Editore: |
Trevisini |
| |
Descrizione: |
| |
|
| |
In-16° gr., pp. X-495 con 55 tavv. b/n f.t. Leg. edit. pergamina avana con tit. rosso al ds., legacci ai piatti, taglio sup. rosso, frontespizio xil., testatine e finalini xil. in rosso n.t. Mancanza al ds. e al piatto ant., bruniture a bordopagina, macchie ai piatti. |
| |
|
| |
> Glossario dei termini |
| |
|
| |
Note: |
| |
|
| |
Dal colophon si apprende che le decorazioni a penna sono di Ugo Nebbia e Giovanni Buffa, le fotografie delle tavole fuori testo sono dei Fratelli Alinari di Firenze e di Alberto Grubicy, le incisioni sono ad opera dell’Unione Zincografi di Milano, la carta è dei Fratelli Battisti di Papiano, di Sertorio di Torino e di F. Dell’Orto in Milano.
Available on request description in English / La description des livres en français est à disposition sur demande / Se envían descripciones de libros a pedida. |
| |
|
 |
| Trova libri simili per altre categorie: |
|
|
|
|
 |
|
|
|