|
|
|
ATTENZIONE: Libro venduto
|
Titolo: |
Il mercante in camera. |
|
|
Prefazione di Giorgio De Chirico. 16 tavole fuori testo. |
|
|
|
|
Autore: |
Zamberlan, Giorgio |
|
|
|
|
|
|
|
Anno: |
1959 |
|
|
|
|
Luogo: |
Firenze |
|
|
|
|
Editore: |
Vallecchi |
|
Descrizione: |
|
|
|
In-8° picc., pp. XI-226 con 16 tavv. fot. b/n f.t. e 1 ritr. b/n dell'A. in antip.
Leg. edit. p. tl. verde con tit. oro impresso su tass. nero al ds., sovr. ill. con ritr. fot. b/n dell'A., tit. rosso al piatto, tit. nero al ds., tit. rossonero all'occhiello e al frontespizio. Strappetti alla sovr., fioriture alle sguardie e sporadicamente ad alcune pagine. Si allega scheda bibl. edit.
|
|
|
|
> Glossario dei termini |
|
|
|
Note: |
|
|
|
Il titolo allude a quei mercanti che a Parigi sono chiamati così perché commerciano in pittura senza avere una galleria, facendo venire i clienti in albergo o in una stanza d'affitto dove tengono la merce. |
|
|
Libro Venduto
 |
Trova libri simili per altre categorie: |
|
|
 |
|
|
|