| |
|
| |
| |
Titolo: |
Elisabetta d’Inghilterra. |
| |
|
Prefazione dell’Autore. Traduzione di G. e F. Di Giammatteo. |
| |
|
|
| |
Autore: |
Bruckner, Ferdinand |
| |
|
|
| |
|
|
| |
Anno: |
1952 |
| |
|
|
| |
Luogo: |
Torino |
| |
|
|
| |
Editore: |
Einaudi |
| |
Descrizione: |
| |
|
| |
In-16° gr., pp. 176 con 1 ritr. fot. b/n dell’A. in antip e 2 tavv. b/n n.t. + pp. (1) cat. edit.
Bross. ocra ill. con ritr. b/n di Elisabetta d’Inghilterra, tit. rosso al piatto e al ds. Intonso, scheda bibl. edit. allegata.
|
| |
|
| |
> Glossario dei termini |
| |
|
| |
Note: |
| |
|
| |
“Collezione di teatro” diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri, n. 1. 1^ edizione (cfr. Le edizioni Einaudi negli anni 1933-2003, p. 125).
|
| |
|
 |
| Trova libri simili per altre categorie: |
|
|
|
|
 |
|
|
|