| |
|
| |
ATTENZIONE: Libro venduto
| |
Titolo: |
Lo Stato catechista. |
| |
|
Introduzione – La discussione alla Camera sulla mozione Bissolati contro l’insegnamento religioso nella scuola elementare (18-27 febbraio 1908) – I discorsi di Bissolati, Cameroni, Comandini, Salandra, Fradeletto, Stoppato, Martini, Nitti, Sacchi, Sonnino, Turati e Giolitti – Note biografiche – A cura di Alberto Aquarone. |
| |
|
|
| |
Autore: |
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
Anno: |
1961 |
| |
|
|
| |
Luogo: |
Firenze |
| |
|
|
| |
Editore: |
Parenti |
| |
Descrizione: |
| |
|
| |
In-8° picc., pp. 413.
Bross. bianca con tit. nero al piatto e al ds., sovr. gialla ill. con dis. a col. di Belsen, tit. rosso al piatto, tit. nero al ds. Lieve macchia rossa al piatto, esemplare intonso.
|
| |
|
| |
> Glossario dei termini |
| |
|
| |
Note: |
| |
|
| |
Collana “Stato e Chiesa” diretta da Ernesto Rossi, vol. XI. |
| |
|
Libro Venduto
 |
| Trova libri simili per altre categorie: |
|
|
|
|
 |
|
|
|